MARLIA - Il 31 ottobre nel parco della Villa Reale di Marlia oltre 500 artisti daranno spettacolo per una notte indimenticabile. È stato presentato il programma ufficiale della manifestazione

Marlia si prepara a vivere una notte straordinaria. Il 31 ottobre, tra le atmosfere incantate del parco di Villa Reale, andrà in scena l’Halloween Celebration Carnival 2025, evento clou della più grande Halloween Fest d’Italia, giunta alla sua trentunesima edizione. Oltre 450 artisti daranno vita a una serata unica, tra acrobati, band musicali, performer, installazioni luminose e spettacoli itineranti che trasformeranno la villa in un universo di fantasia e mistero.
Il programma promette emozioni continue: cortei, live music, street food, aree tematiche e sei location coperte garantiranno una vera “festa a prova di pioggia”. A mezzanotte, il gran rito della Dance Macabre accompagnerà il pubblico nell’oscurità della leggenda, fino allo spettacolo pirotecnico “L’Ira di Lucifero” che illuminerà la piana di Lucca.
Tra gli artisti ospiti spiccano i Krampus De Fiemme, protagonisti di riti tribali, il gruppo Semplicemente Steampunk, i Ghostbusters di Ecto-1 Italy, e la Compagnia del Drago Nero con i suoi artisti di strada. Attesissime le performance della violinista H.E.R., che alle 22.30 proporrà “Butterflyes Effect Puccini” dal terrazzo della Villa, e del polistrumentista spagnolo Vurro, seguiti dai Trick or Treat per un gran finale rock.
Non mancheranno i tre chapiteaux del Circo Tropical, Krom e Niuman, con spettacoli di acrobatica e giocoleria per adulti e bambini, e l’area kids con Circusbandando, Ridolina e il laboratorio “Disegni Magici” di Silvia Talassi. Novità 2025 la grande mongolfiera “Des Mirages”, con voli vincolati panoramici a cura dell’AeroClub Lucca.
La serata ospiterà anche i due Cosplay Contest realizzati con Lucca Comics & Games: “Il Gran Ballo di Mercoledì”, dedicato al celebre personaggio della Famiglia Addams, e la “Black Parade”, competizione horror/fantasy con costumi da brivido.
Ampia anche l’offerta gastronomica con food truck selezionati, birrifici artigianali e cocktail bar, mentre la storica Fiera di Lombroso proporrà il suo mercatino tematico dark e l’inedita “Via dei Consulti” con più di venti esperti di arti divinatorie.
«Quest’anno – racconta il direttore artistico Stefano Nannizzi – abbiamo raggiunto quasi cinquecento artisti e consolidato un format che unisce intrattenimento, arte e valorizzazione del territorio».L’evento, ideato da NERO creativelab e LOGA Studio Art Vision, gode dei patrocini di Regione Toscana, Provincia di Lucca e numerosi Comuni toscani, con il sostegno di Villa Reale e la collaborazione di Lucca Crea.
Una notte di magia e spettacolo che, ancora una volta, consacra Marlia e la Lucchesia come capitale italiana dell’immaginario di Halloween.