CAREGGINE - Il borgo di Careggine è considerato a pieno titolo un balcone sulla Garfagnana: alle spalle il crinale Apuano e davanti gli appennini; insomma, boschi e selve ovunque. Per questo da queste parti la Festa della castagna assume un significato davvero speciale.

In migliaia hanno voluto apprezzare le bontà locali a partire dal pranzo a base di tradizionale polenta di neccio e ossi di maiale in salamoia, insieme naturalmente ad tante bontà. Nel pomeriggio spazio alle mondine e ai necci con tanta musica ovunque rigorosamente dal vivo; dallo swing al liscio romagnolo, tre le formazioni musicali che hanno animato il pomeriggio a Careggine.
Tanta alla fine la soddisfazione da parte degli organizzatori e anche della prima cittadina Lucia Rossi. Nativo di Careggine, peraltro qui sindaco per tre mandati, anche il riconfermato consigliere regionale Mario Puppa che vede queste iniziative come un’importante opportunità attrattiva in un periodo dell’anno che senza le castagne sarebbe poco animato di presenze.