In tanti a Villa Basilica per le Giornate Fai d’Autunno

In tanti a Villa Basilica per le Giornate Fai d’Autunno

Redazione

di Redazione

VILLA BASILICA - I volontari della locale associazione Altopiani Officina Futura hanno condotto i gruppi in una parte del borgo di Villa Basilica, raccontando la storia di alcune famiglie e i personaggi famosi del passato.

Tante presenze, con gruppi provenienti un po’ da tutta la Toscana, anche a Villa Basilica per le Giornate Fai d’Autunno. Due giornate di successo, dove i presenti hanno potuto partecipare alla visita guidata dai narratori Fai alla chiesa di Santa Maria Assunta e alla sua cripta, eccezionalmente aperta per l’occasione, mentre all’esterno della chiesa, i volontari della locale associazione Altopiani Officina Futura hanno condotto i gruppi in una parte del borgo di Villa Basilica, raccontando la storia di alcune famiglie e i personaggi famosi del passato: i Biscotti produttori di spade, Stefano Franchi a cui si deve l’invenzione della carta paglia e la famiglia Ammannati, da cui discese Giulia, madre di Galielo Galilei.

Le Giornate Fai d’Autunno sono dedicate alla ricchezza e alle varietà del patrimonio di storia, arte e natura del nostro Paese. Grazie al Fai, anche quest’anno in tanti hanno potuto visitare luoghi speciali che custodiscono e testimoniano piccole grandi storie, culture e tradizioni.