Incidenti stradali, fondamentale applicare l’articolo 230 del CDS

Incidenti stradali, fondamentale applicare l’articolo 230 del CDS

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Versilia - I promotori del "Movimento articolo 230" commentano i dati allarmanti sugli incidenti stradali diramati da ACI ribadendo l'urgenza di applicare quanto indicato nell'articolo del codice stradale in merito all'educazione stradale.

 

Sono più che allarmanti i dati raccolti da ACI riguardo il tasso di incidenti avvenuti nel 2024, che vedono un incremento in quasi tutti gli indici presi in esame, anche quello più drammatico, ovvero i decessi, saliti del 26%.

Una tematica al centro di numerosi dibatti e sulla quale però, da tempo, si occupa anche il “Movimento articolo 230”, che prende in esame proprio l’articolo del codice della strada che istituirebbe l’obbligo di inserire l’educazione stradale tra le materie scolastiche, già dalle elementari.

Secondo i promotori del movimento, che ha carattere nazionale, le singole iniziative di associazioni e comitati sono utilissime ma dovrebbero fare fronte comune proprio sull’applicazione dell’articolo 230.

Ma, dal 1992 ad oggi, nessun Governo ha mai trovato le risorse per mettere in atto questo intendimento del legislatore.