Innovazione in agricoltura: la Toscana investe 12,5 milioni

Innovazione in agricoltura: la Toscana investe 12,5 milioni

Redazione

di Redazione

TOSCANA - Bando per rafforzare ricerca, digitalizzazione e sostenibilità nelle filiere agricole.

Dodici milioni e mezzo di euro per 47 progetti legati all’innovazione nel settore agricolo. È stata approvata dalla Regione Toscana la graduatoria del bando Sostegno ai Gruppi Operativi PEI Agri, nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027. Protagoniste imprese agricole e forestali, centri di ricerca ma anche università, per sperimentare con attenzione l’agricoltura di precisione, la digitalizzazione, la robotica, l’intelligenza artificiale. Ma cosa sono i Gruppi Operativi PEI? Sono laboratori di idee e pratiche innovative, che uniscono sapere scientifico e know-how imprenditoriale.

L’investimento della Regione con questa azione coinvolge l’intero reparto produttivo toscano, in ogni suo angolo, dalla provincia di Lucca a quella di Siena. Tra questi, ci sono il settore zootecnico e quello vitivinicolo, l’olivicolo e il florovivaistico, il castanicolo e quello dell’economia circolare e della gestione forestale. In tutto, il bando ha visto l’adesione di 151 proposte progettuali, con 1.482 soggetti coinvolti e richieste per oltre 40 milioni di euro.