Italia Nostra Versilia, le osservazioni al piano strutturale

Italia Nostra Versilia, le osservazioni al piano strutturale

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - Le motivazioni delle 11 pagine di osservazioni al piano dell'architetto Boeri sono state illustrate dall'associazione ambientalista nel corso di una conferenza stampa al Caffè Margherita.

Eccessivo consumo del suolo a discapito del verde cittadino, eccessive volumetrie produttive, nuove costruzioni anziché recupero e valorizzazione di quelle esistenti.

Italia Nostra Versilia ha organizzato una conferenza stampa al Caffè Margherita – luogo simbolo per sottolineare la continuità tra storia e presente della città – per illustrare le 11 pagine di osservazioni presentate la piano strutturale redatto dall’architetto Stefano Boeri, partendo proprio dal poco tempo concesso dal comune per queste, dato che, nei 60 giorni previsti, era compreso anche il mese di agosto.

Tra i punti maggiormente criticati, l’ipotesi di realizzazione di nuovi parcheggi ma, soprattutto, il progetto del terzo lotto della via del mare che, sebbene non compreso nel progettazione di Boeri è comunque inserita nell’articolo 81 del disciplinare del piano, quello relativo a mobilità ed interscambio.

Venendo alla questione relativa agli ampliamenti volumetrici, secondo Italia Nostra l’incremento del 68% dell’edilizia produttiva è incompatibile con il territorio comunale. Criticata anche l’ipotesi di realizzazione di un centro congressi nell’area a verde a ridosso della Cittadella del Carnevale, vista come un ulteriore consumo di suolo a discapito della disponibilità attuale di spazi.

I membri dell’associazione, in sede di conferenza, non hanno mancato di criticare anche le forze politiche, colpevoli, secondo loro, di una scarsa opposizione a questo piano.