La Civica scuola di musica di Capannori riapre dopo il completo rinnovamento

Scuola musica Capannori

La Civica scuola di musica di Capannori riapre dopo il completo rinnovamento

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - Taglio del nastro dopo i lavori che l'hanno trasformata. Ora sarà il centro della vita musicale capannorese, con tanti corsi (anche per i bambini dagli zero ai 36 mesi) e un auditorium per i concerti delle bande e dei gruppi locali

Scuola musica Capannori

La  Civica scuola di musica di Capannori è tornata a casa, nella storica sede di via della Cateratta a Zone. L’edificio è stato completamente rinnovato dall’amministrazione comunale con un investimento di 400mila euro provenienti da fondi Pnrr.

“La Civica Scuola di Musica diventa un presidio culturale interconnesso: uno spazio dove si cresce e si impara, non solo nella formazione rivolta a bambini, ragazzi e adulti, ma anche con proposte innovative come i percorsi di propedeutica musicale per i più piccoli e i corsi pensati per l’inclusione delle persone con disabilità, capaci di valorizzare il potenziale di ciascuno”, ha  affermato l’assessora alla cultura, Claudia Berti.
La scuola diventerà la casa della musica per tutto il territorio: per le bande, per gli studenti delle scuole capannoresi e per chiunque desideri vivere il linguaggio della musica come strumento di crescita, benessere e bellezza.

I lavori più importanti hanno riguardato la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici, la revisione e l’adeguamento dell’impianto elettrico e la sostituzione degli infissi, nonché l’insonorizzazione di tutte le aule. E stato creato anche un auditorium e realizzato un restyling dell’ingresso della scuola.

La scuola è gestita dall’associazione Polyphonia di Lucca. In occasione del taglio del nastro, dopo i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, si sono esibiti in uno spettacolo i docenti e gli allievi della scuola.