La Fondazione Clerici restaurerà la facciata di S.Agostino

La Fondazione Clerici restaurerà la facciata di S.Agostino

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Pietrasanta - Inizieranno lunedì 27 ottobre, con termine indicativo fissato per il 3 giugno 2026, gli interventi di restauro della facciata della chiesa di Sant'Agostino a Pietrasanta e dei due parapetti laterali della scala di accesso al sagrato.

 

In un momento storico in cui il mecenatismo è affidato quasi interamente al contributo fondamentale delle fondazioni bancarie, a Pietrasanta una fondazione privata continua nella sua opera di finanziamento di progetti dedicati alla città.

Si tratta della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici che, dopo aver contribuito al restauro e alla riqualificazione della sala dell’Annunziata nel complesso di S. Agostino hanno annunciato un nuovo intervento approvato dall’amministrazione comunale.

Si tratta del restauro della facciata della chiesa di S. Agostino, dei due muretto che delimitano la scalinata di accesso e della lunetta posta sulla porta di entrata.

Il restauro che prenderà il via il 27 ottobre, interesserà sia il materiale lapideo sia le superfici intonacate e sarà articolato in tre fasi: pulitura preliminare e disinfezione; stuccature e microstuccature e infine il trattamento di protezione finale.

La lunetta in bronzo raffigurante “L’Annunciazione” di Igor Mitoraj sarà oggetto di manutenzione ordinaria, gestita direttamente dall’Atelier Mitoraj; durante le fasi di restauro della facciata, il bassorilievo sarà protetto da una struttura temporanea.

L’investimento che Fondazione Clerici dedicherà a questo progetto supera i 300 mila euro.