La pioggia non ferma i Comics: tanti i visitatori, ma anche gli ospiti di livello

La pioggia non ferma i Comics: tanti i visitatori, ma anche gli ospiti di livello

Leonardo Monselesan

di Leonardo Monselesan

LUCCA - In una seconda giornata segnata dal maltempo, non sono mancati né i visitatori né gli ospiti di alto calibro. Tra questi Akemi Takada, madrina di Lamù e Creamy, impegnata in una sessione di disegno pubblico in San Romano che è stata anche un'intervista, e Elio e le Storie Tese, intervenuti a firmare le copie dell'omonimo libro fotografico sulla storia della band.

La pioggia battente non ha fermato i Lucca Comics, e anche se nella seconda giornata in giro per il centro storico si sono visti pochi cosplayer, non sono mancati gli appassionati disposti ad affrontare il maltempo pur di visitare il festival ed incontrare i propri idoli. E la giornata di giovedì 30 ottobre non è stata solo quella di Tetsuo Hara, ma anche di un’altra importante ambasciatrice della cultura giapponese, che ha iniziato ad operare all’incirca nello stesso periodo, avvicinando l’Italia alla terra del Sol Levante. Si tratta di Akemi Takada, disegnatrice conosciuta soprattutto per i personaggi di Lamù, la ragazza dallo spazio, e dell’Incantevole Creamy, che è arrivata in San Romano per una sessione di disegno pubblica, durante la quale ha anche risposto alle curiosità dei fan sulle sue opere e sul suo processo creativo. Tra i tanti ospiti della seconda giornata dei Lucca Comics 2025, c’è anche un gruppo musicale italiano noto per la propria irriverenza e comicità. Elio e le Storie Tese, nelle persone di Elio, Faso e Cesareo, sono infatti arrivati nello stand in Piazza Napoleone per incontrare i fan i firmare le copie della loro ultima opera, un libro fotografico con lo stesso nome della band, che vuole raccontarne la storia attraverso gli scatti che ne hanno immortalato i momenti felici, quelli tristi e anche, e forse soprattutto, quelli esilaranti.