Carrara - Dopo mesi di disagi alla viabilità, quando ormai l’opera era stata completata, un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sul lungomare carrarese. Lo spartitraffico di viale Colombo dovrà essere modificato. Ma l'Autorità di sistema assicura: "Ci vorrà solo un mese e mezzo"
La scelta era tra l’abbattimento di 10 pini a bordo-strada e l’avvio di un nuovo cantiere per restringere, di un metro, lo spartitraffico di viale Colombo appena finito. E questo perché, l’assetto appena ridefinito del viale a mare, non garantisce il passaggio di alcuni trasporti eccezionali, “per cui si prevede un sostanziale sviluppo nel prossimo futuro”. E così lo spartitraffico la cui costruzione ha sollevato tanti disagi e polemiche dovrà essere ridimensionato. L’Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale ha fatto sapere che al termine di un importante incontro, Bruno Pisano, il commissario nominato giusto giovedì sera Presidente dell’ente, insieme alla Sindaca di Carrara, Serena Arrighi e ai rappresentanti delle associazioni di categoria, trasportatori inclusi, hanno optato per salvare i pini e rimettere mano allo spartitraffico. Dall’Autorità di di sistema garantiscono il ridimensionamento e comporterà il ritorno alle due corsie per senso di marcia. I tempi lunghi della costruzione infatti sono stati dettati dalla realizzazione di una tubazione per la raccolta delle acque meteoriche, un intervento che , secondo l’Autorità di Sistema, ha già fatto sentire i suoi benefici riducendo gli allagamenti provocati dalle piogge di questi giorni.
