LUCCA - Di nuovo in marcia per la salute mentale. Promossa dalla Fasm di Lucca e dal Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale anche quest'ano le mura urbane hanno ospitato la passeggiata che mira a sensibilizzare su questo tipo di disturbi, emersi in maniera più massiccia in particolare dopo il periodo Covid.

Il tema scelto per l’edizione 2025 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale, che dal 1992 promuove questa giornata a livello internazionale, è di stringente attualità: “La Salute mentale e accesso ai servizi in situazioni di catastrofi ed emergenze”. In un mondo segnato da conflitti, migrazioni forzate e disastri ambientali, garantire supporto psicologico e psichiatrico tempestivo è una sfida globale e prioritaria.
La marcia sulle mura è stata preceduta dallo spettacolo teatrale andato in scena al Cinema Moderno dal titolo “Tutte le voci che non dico. Storie (quasi) vere sulla salute mentale”, promosso dagli studenti del Liceo Paladini.