LUCCA - Primo incontro sabato 4 ottobre. Ora prossimo appuntamento il 22 novembre.
Si è svolto sabato 4 ottobre nei locali della Biblioteca comunale Agorà il primo incontro della rassegna “Oltre il Ricordo. Itinerari storici e culturali attraverso la frontiera orientale”. Ospite la ricercatrice Valentina Motta, che ha presentato il libro “Donne, Eroine, Martiri delle Foibe. Storie al femminile sulla frontiera orientale”. Il libro è stato poi donato allo “Scaffale del Ricordo”, inaugurato lo scorso maggio presso la biblioteca Agorà. Il prossimo appuntamento della rassegna è previsto per sabato 22 novembre, con la presentazione del libro “Controllare il passato. Usi pubblici della storia al tempo della Seconda Repubblica”, con l’autore Matteo Giurco.
Il libro di Valentina Motta narra le vicende di una serie di donne: da Norma Cossetto a Dora Cok, dalle sorelle Radecchi ad Alice Abba, da Ada Riosa a Barbara Hutterott, che hanno pagato sulla propria pelle le violenze scoppiate sul confine orientale durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra (1943-1945). L’incontro è stato impreziosito dal dibattito finale, che ha visto il racconto anche di esperienze personali da parte di figli di esuli che hanno trovato a Lucca una nuova casa.