Lucca, presentata la medaglia dei Comics 2025

Lucca, presentata la medaglia dei Comics 2025

Redazione

di Redazione

LUCCA - Svelata nella sede della Fondazione Antica Zecca di Lucca: "Tradizione imprescindibile della manifestazione"

Quattro versioni di un disco di 30 mm, divenuta ormai una tradizione. Una tappa di avvicinamento, dedicata al tema centrale: il bacio. O per meglio dire, il French Kiss. È stata presentata nella sede della Fondazione Antica Zecca di Lucca, la Medaglia Ufficiale Lucca Comics & Games 2025. Coniata, come sempre, dal Collegio dei Monetieri sulla base del poster ufficiale della manifestazione, la medaglia è giunta alla sua 22esima edizione consecutiva. Al suo interno i simboli dei personaggi, in modo particolare la “Contessa Vampira”, protagonista del bacio assieme al “Mannaro”, rappresentata dalla trifora che si ispira al palazzo Guinigi.

Presenti Nicola Lucchesi, Presidente di Lucca Crea e Alessandro Colombini, Presidente della Fondazione Antica Zecca di Lucca.

“La medaglia – ha affermato il Presidente Alessandro Colombini – è ormai una tradizione imprescindibile della manifestazione; Ogni anno questa piccola opera d’arte coniata dalla nostra officina non è solo un oggetto da collezione: è un frammento di memoria, un gesto che rimane. E mai come quest’anno il gesto che abbiamo deciso di raccontare ha un significato così universale, intimo e potente: il bacio.”

Il tema di questa edizione, “French Kiss” – ha dichiarato il Presidente Nicola Lucchesi – rende omaggio alla patria della bande dessinée, ma lo fa per mezzo di un simbolo che attraversa culture, generazioni e immaginari. Il bacio non è solo romanticismo: è riconciliazione, è scoperta dell’altro; rappresenta perfettamente lo spirito di Lucca Comics & Games, evento nato ed affermatosi per unire persone e culture diverse parlando al mondo di temi fondamentali quali quelli della comunità intesa come senso di appartenenza, dell’inclusione, della scoperta, del rispetto e della gratitudine che sono valori universalmente riconosciuti della nostra manifestazione. Ed oggi ancora di più di sempre, il bacio, inteso come segno d’amore, è qualcosa di cui si sente particolarmente bisogno, un messaggio potente che la mano sapiente dell’illustratrice Rébecca Dautremer ha saputo racchiudere, nel manifesto ufficiale con l’essenza di questo gesto.”

“Come ogni anno – è intervenuto Roberto Orlandi – la nostra medaglia vuole fermare proprio questo istante narrativo. Noi, come Zecca di Lucca, abbiamo raccolto quel messaggio e l’abbiamo trasportato nel metallo: un piccolo disco di 30 mm che custodisce un significato profondo. Nella medaglia inoltre ho voluto inserire i simboli dei personaggi, in modo particolare la “Contessa Vampira”, protagonista del bacio assieme al “Mannaro”, rappresentata dalla trifora che si ispira al palazzo Guinigi (protagonista indiscusso della manifestazione perché ospita svariate le mostre di Lucca Comics & Games) e quindi anche nella medaglia di quest’anno Lucca è comunque rappresentata”.

 

 

 

“La medaglia 2025 – ha aggiunto Edoardo Puccetti – è stata realizzata in quattro versioni ed è disponibile, così come i cataloghi, gli arretrati, le pin e molto altro ancora, sia al museo della zecca che nello stand in Piazza Napoleone angolo piazza Del Giglio per tutta la durata della manifestazione”.

 

 

 

 

 

 

 

 

“Siamo particolarmente felici – ha concluso Andrea Faina – della collaborazione ormai consolidata che si è instaurata negli anni con la Zecca di Lucca; quest’anno poi la partnership è ancora più impreziosita dalla collocazione di uno dei nostri più importanti espositori al piano inferiore del Museo; infatti nel sotterraneo della Casermetta San Donato, in Piazzale Verdi, verrà ospitato un progetto monografico interamente dedicato al più famoso gioco di carte collezionabile al mondo! “Wizard of the Coast (Hasbro)” porterà alla Zecca di Lucca “Magic: The Gathering” con la sua espansione Marvel’s, il crossover della linea “Universe Beyond” di Spider Man”. Un evento unico ed imperdibile per gli amanti del genere che richiamerà migliaia di visitatori.”