Luccautori a Villa Bottini con gli studenti del Passaglia

Luccautori a Villa Bottini con gli studenti del Passaglia

Redazione

di Redazione

LUCCA - Quattro gli appuntamenti della rassegna letteraria nella villa del centro storico di Lucca. L'incontro tra i ragazzi e Andrea Maggi, "Il Professore" del docu-realità Il Collegio, per la presentazione del suo libro "Il mio Socrate", poi l'inaugurazione di tre mostre, tra cui "Racconti a colori", in cui gli studenti stessi sono autori e protagonisti

Prosegue anche a Villa Bottini il successo di Luccautori, la manifestazione che dal 1984 continua a far incontrare a Lucca i più importanti scrittori d’Italia. Sono infatti stati ben quattro gli appuntamenti che si sono svolti nella villa del centro storico lucchese. Ad aprire la giornata è stato Andrea Maggi, noto come “il Professore” del docu-reality Il Collegio, che ha incontrato gli studenti del liceo artistico Passaglia per presentare il suo libro “Il mio Socrate”.

Dopo la presentazione di Maggi, sono state inaugurate ben 3 diverse mostre collocate dentro Villa Bottini. Una è “Racconti a colori”, che ha visto come protagonisti proprio gli studenti del Passaglia, che nel corso dell’estate hanno tradotto in opere d’arte i testi dei 25 vincitori del premio “Racconti in Rete”, con un premio per gli autori dei lavori più meritevoli.

Inaugurate anche “Pier Paolo Pasolini Poeta Corsaro”, che racchiude le opere di importanti artisti contemporanei dedicate a Pasolini, e “Catalogo dei divani leggendari”, una raccolta di 14 anni di copertine del magazine umoristico Buduàr, con le prime 100 illustrazioni tra l’ironico e il surreale del simbolo assoluto della rivista: il divano.