Nave Palinuro madrina del 20° raduno vele storiche

Nave Palinuro madrina del 20° raduno vele storiche

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - La nave scuola della Marina Militare è arrivata a Viareggio in occasione della ventesima edizione del raduno che vedrà la presenza di 60 imbarcazioni storiche che sfileranno da venerdì a domenica.

 

Eccola, Nave Palinuro alla fonda di fronte alla Passeggiata di Viareggio venuta per omaggiare la ventesima edizione del raduno vele storiche, la regata che prenderà il via venerdì 17 e che, fino a domenica, vedrà il porto di Viareggio aprirsi al museo galleggiante composto da 60 scafi d’epoca.

E proprio la nave scuola della Marina militare ha fatto da madrina, facendo scalo a Viareggio nell’ambito della campagna addestrativa estiva, con gli allievi sottufficiali nocchieri e nocchieri di porto.

Nave Palinuro è una goletta armata bergantina, uno scafo varato nel 1934 costruito sul modello dei barcobestia nati a Viareggio.

Ad accogliere a bordo il sindaco del Ghingaro, l’assessore allo sport Salemi e i vertici delle associazioni organizzatrici dell’evento, il comandante Gian Luca Montella e il primo ufficiale. Dopo la visita alla nave, lo consegna dei guidoni del Club nautico, dell’associazione vele storiche e dell’associazione italiana vele d’epoca.