Olio, un 2025 da 10 e lode in Versilia

Olio, un 2025 da 10 e lode in Versilia

Redazione

di Redazione

La CIA promuove a pieni voti l'annata olearia caratterizzata da condizioni climatiche eccellenti per le olive. Prezzo nella norma, con i 10-12 euro riconosciuti ai produttori all'ingrosso.

 

Il 2025 regala una buona annata per l’olio d’oliva Versiliese. La Confederazione Italiana Agricoltori promuove a pieni voti la produzione di olive, dopo anni di stagioni e di cicli anomali siamo rientrati in una classica campagna olearia come eravamo abituati fino a qualche anno fa.

Secondo Cia Versilia l’estate non particolarmente calda, la pioggia nei mesi di agosto e settembre che ha permesso l’ingrossamento delle olive, hanno favorito la produzione, arrivando alla stagione della raccolta, nella prima quindicina di ottobre, con un prodotto carico sia in termine di olio all’interno dell’oliva che di olive sulle piante.

Se il clima ha permesso all’oliva di svilupparsi è stato meno clemente per quanto riguarda l’attacco della mosca olearia.

“Le condizioni climatiche – ha spiegato Massimo Gay responsabile Cia Versilia – hanno fatto sì che ci fosse la pioggia nei momenti in cui l’insetto poteva avere dei problemi di sopravvivenza e quindi ha ripreso vigore. Chi ha fatto dei buoni trattamenti nei momenti giusti, con i prodotti giusti, adesso ha un prodotto sano e una produzione più che discreta.”

Per quanto riguarda il prezzo: è rimasto in linea con quello degli anni passati. Al produttore all’ingrosso vengono riconosciuti dai 10 ai 12 euro, al dettaglio ovviamente qualcosa in più.

“Anche per l’olio vale il nostro consueto invito al km zero – conclude Gay – sia per una questione di qualità e rispetto dell’ambiente che di tutela delle aziende e di conseguenza del territorio stesso”.