LUCCA - A Lucca buona affluenza di pubblico per Pianeta Terra Festival, manifestazione giunta alla sua quarta edizione, a cura di La Terza editore; promossa e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Diversi gli appuntamenti rivolti alle scuole come quello avvenuto nell’Auditorium del Suffragio presso il Conservatorio Boccherini di Lucca che si è aperto alla presenza della dottoressa Silvia Granucci in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara e che ha visto intervento della ricercatrice Francesca Giordano dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). Le scuole presenti hanno avuto un ruolo attivo nel confronto sui temi della resilienza.
Sono in tutto 22 gli eventi sparsi in tutta Lucca, tra Focus, Spettacoli e Letture per riflettere e discutere attorno a temi contingenti e attuali, come quello affrontato dal Focus tenutosi in Cappella Guinigi presso la sede IMT Lucca, a cura di Fondazione Campus sul tema dell’instabilità in Europa e che ha toccato i temi della tecnologia, della finanza e della geopolitica in particolare, ma guardando anche alla nuova corsa allo spazio.
Il Festival andrà avanti con tanti appuntamenti ad ingresso libero fino a tutta domenica 5 Ottobre