La nota di Palazzo Civico ribadisce e conferma le notizie emerse negli ultimi giorni anche in merito alla concessione per l'ormeggio

Con una nota indirizzata ad iCare, Fondazione Pucciniano e Circolo Velico, il Comune di Viareggio fa il punto sulla querelle del porticciolo. Atti e documenti alla mano il municipio, precisa di essere “l’unico soggetto titolato a disporre del bene” ponticello e che “la modalità pedonale al momento (…) è l’unica rispondente al contenuto del provvedimento della regione”. Quanto alle disposizioni del Tribunale di Lucca, seguite alla querelle tra Circolo e Fondazione, il Comune precisa che quel “procedimento è stato attivato (e quindi concluso) sulla base di presupposti in fatto errati in quanto non è stato debitamente tenuto conto della titolarità della concessione del bene in capo al Comune” stesso. Il municipio ricorda inoltre che “da ulteriori accertamenti è emerso che lo specchio acqueo non è oggetto di concessione demaniale regionale con finalità di ormeggio a favore di alcun soggetto”. Stando alla comunicazione di Palazzo Civico, quindi il ponticello dovrà rimanere sempre accessibile ai pedoni, impedendo l’ingresso delle vele nel porticciolo dove, peraltro, non esisterebbe alcuna concessione con finalità di ormeggio
