BORGO A MOZZANO - Toccare con mano la ricaduta concreta dei finanziamenti europei gestiti dai Gal toscani. Questo in buona sostanza l’obiettivo della visita della delegazione formata da componenti della Direzione generale agricoltura della Commissione europea, del Ministero dell’Economia e Finanza e della Regione Toscana a Borgo a Mozzano.

Il Gal Montagnappennino è stato scelto come esempio dell’operato dei Gal toscani per illustrare i progetti realizzati nella scorsa programmazione e per lanciare la nuova in partenza in queste settimane e non è mancata per questo la soddisfazione della presidente Marina Lauri
Dopo una presentazione delle attività del Gal, svoltasi nella sala conferenze della Unione dei Comuni Media Valle, la delegazione ha visitato Borgo a Mozzano per toccare con mano alcuni progetti realizzati, la cui importanza è stata ribadita anche dal sindaco Andreuccetti anche per valorizzare il territorio e combatterne l’abbandono
La delegazione era composta esponenti dell’Autorità di gestione Feasr Regione Toscana, del Ministero economia e finanza, dell’Unità Italia Piani Strategici della PAC Italia Grecia Cipro e Malta, della regione Toscana, del Masaf e di altre realtà