Toscana - Per votare è necessario presentarsi muniti di documento e tessera elettorale. hi avesse necessità di rinnovarla può recarsi presso gli uffici elettorali del proprio comune, aperti da sabato.

Domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 13 dalle ore 7 alle ore 15 i cittadini toscani saranno chiamati a votare per l’elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale. Per votare è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità e della tessera elettorale. Chi avesse necessità di rinnovarla può recarsi presso gli uffici elettorali del proprio comune, aperti sabato dalle ore 9 alle ore 18 e domenica e lunedì, in concomitanza con le operazioni di voto. Gli elettori avranno a disposizione una scheda di colore arancione. E’ possibile votare un candidato presidente e la lista collegata; votare solo un candidato presidente o votare solo una lista ma si può anche esprimere un voto disgiunto, ossia votare un candidato presidente e per una lista ad esso non collegata. Per il consiglio regionale gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza – in questo caso a patto che vadano a candidati di genere diverso. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze. La legge elettorale toscana permette anche di presentare un elenco regionale composto da un massimo di tre candidati. Si tratta del cosiddetto ‘bloccato’ (non si possono esprimere preferenze), ma se la lista raccoglie un numero sufficiente di voti per entrare in Consiglio regionale quei candidati saranno i primi tra gli eletti. Sarà eletto presidente il candidato che ha conseguito il maggior numero di voti, a condizione che abbia superato il 40% dei voti. Se nessuno supererà questa soglia si procederà al ballottaggio tra i due candidati più votati, previsto per il 26 e 27 ottobre.