CAPANNORI - In programma serate divulgative aperte ai cittadini.
Riprende l’attività dell’Osservatorio Astronomico di Capannori (Oac) situato sui Monti Pisani in località la Gallonzora di Vorno, dopo il rinnovo dell’affidamento della gestione da parte dell’amministrazione comunale a Irf (Istituto Ricerche Fotometriche). Dopo la manutenzione e messa a punto tecnica delle strumentazioni l’osservatorio riprenderà sia la sua attività scientifica che quella divulgativa.
“Siamo soddisfatti per la ripresa delle attività del nostro osservatorio astronomico che rappresenta una struttura importante per la ricerca scientifica avendo effettuato anche alcune importanti scoperte astronomiche sia per la divulgazione di questa affascinante materia alla cittadinanza – afferma l’assessora al turismo, Ilaria Carmassi-. I partecipanti possono infatti osservare all’oculare svariati oggetti astronomici con commenti e spiegazioni del personale dell’osservatorio e in particolare con il professor Matteo Santangelo. Fino a dicembre sono in programma anche serate di osservazione e invitiamo i cittadini a partecipare a questa esperienza”.
Per quanto riguarda l’attività scientifica l’Osservatorio riprenderà sia le misure di luminosità del fondo cielo per monitorare lo stato dell’inquinamento luminoso all’Oac mediante un mini-fotometro portatile sia il perfezionamento del software denominato Atsa (e autoprodotto dall’Irf) che serve per l’analisi di serie temporali astronomiche non equispaziate. Successivamente è prevista di effettuare anche attività di ricerca nei seguenti campi: fotometria fotoelettrica stellare, in particolare di stelle variabili, fotometria fotoelettrica di stelle standard per monitorare nel tempo il coefficiente di estinzione atmosferica (misure ambientometriche di polveri in atmosfera) fotometria Ccd sia stellare che di sorgenti extragalattiche, spettrografia stellare Ccd. Riprendono anche le attività di divulgazione con un calendario di serate di osservazione astronomica aperte ai cittadini. I prossimi appuntamenti da qui a dicembre sono in programma sabato 11, domenica 12 e sabato 25 ottobre, sabato 15 e 22 novembre e sabato 6 dicembre, tutti alle 21.
Gli incontri sono gratuiti, ma su prenotazione. Per prenotarsi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo public.outreach@irf.lu.it. Per informazioni è possibile consultare il sito Internet dell’Oac: http://www.irf.lu.it.