Tragedia sulle Apuane: trovato morto un turista francese di 72 anni

Tragedia sulle Apuane: trovato morto un turista francese di 72 anni

Redazione

di Redazione

L'uomo è stato trovato purtroppo privo di vita in cresta da due guide con un gruppo di turisti che seguivano il sentiero verso il Monte Tambura, a 1500 metri di altitudine. Le cause del decesso sono ancora in fase di accertamento.

 

Tragedia sulle Alpi Apuane: è stato trovato morto il turista francese che sabato non era rientrato al rifugio Nello Conti. Il disperso era stato visto per l’ultima volta ultimo a quota 1500 sulla via Vandelli sul versante di Vagli. Immediate le ricerche da parte del Sast e dei vigili del fuoco, che nella notte hanno dovuto fronteggiare un meteo pessimo con pioggia e scarsa visibilità. Dal passo Tambura hanno effettuato la discesa verso il rifugio Conti, ma la visibilità sul versante massese era prossima allo zero. Le squadre, dopo le 3 di notte, sono state costrette ad effettuare il ritorno ai mezzi.

Questa mattina, grazie alle favorevoli condizioni meteo, sono state elitrasportate le squadre di Massa e Lucca del Sast per proseguire le ricerche. In azione anche l’Elicottero della Guardia di Finanza con tecnologia Imsi Catcher finalizzato alla ricerca del segnale del telefono cellulare.

Anche i vigili del fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo Garfagnana, sono intervenuti questa mattina per prendere parte alle ricerche dell’uomo francese di 72 anni che risultava disperso sul Monte Focoletta. L’uomo, come detto, era partito ieri da Modena e stava proseguendo sulla Via Vandelli per raggiungere il rifugio Nello Conti, dove aveva prenotato per la notte. Non vedendolo arrivare, i rifugisti hanno allertato i soccorsi. Stamani si sono aggiunte alle ricerche anche squadre dei vigili del fuoco provenienti da Massa, Imperia, Savona, Pisa e Lucca e nella tarda mattinata di oggi l’uomo è stato trovato purtroppo privo di vita in cresta da due guide con un gruppo di turisti che seguivano il sentiero verso il Monte Tambura, a 1500 metri di altitudine. Le cause del decesso sono ancora in fase di accertamento. Nelle prossime ore il corpo verrà recuperato dall’elicottero Pegaso e portato a valle.