BARGA - Come tutti gli anni il territorio barghigiano celebra con solennità la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale e così anche a Barga e Fornaci, non sono mancate cerimonie, promosse dall’Amministrazione Comunale e dalle associazioni d’arma.
A Barga, in piazza della Vittoria al Monumento ai Caduti, organizzata dall’associazione Militari in Congedo, è stata deposta una corona di alloro alla presenza dei rappresentanti delle varie associazioni, ma anche dei bambini della scuola primaria.
Subito dopo le celebrazioni si sono spostate a Fornaci dove in piazza IV Novembre si è svolta un’altra bella cerimonia, molto partecipata peraltro dai ragazzi della scuola primaria e della scuola media. Diretti dalla Maestra Giuliana Nardini i ragazzi della Primaria hanno anche intonato la Canzone del Piave ed a finire dell’evento tutti insieme, i partecipanti alla cerimonia, bene organizzata dai Marinai in congedo, hanno intonato l’inno nazionale.
Per le autorità civili sia a Barga che a Fornaci ha preso la parola il vice sindaco Lorenzo Tonini, ricordando l’importanza di tramandare alle giovani generazioni i significati vi questa giornata
Tra le bandiere ed i labari presenti alle due cerimonie. anche la bandiera storica appartenuta alla sezione di Barga dell’Associazione Combattenti e Reduci.
