LUCCA - L'"ESG", ossia il complesso dei temi ambientali, sociali e di governance, è ormai un elemento chiave per la filiera industriale e anche per i professionisti che la supportano, come commercialisti e avvocati. Giovedì 20 novembre si tiene a Lucca, all'Auditorium della Fondazione Banca del Monte, un importante convegno a ingresso gratuito proprio su questo tema, organizzato da Scudo Consulting & Training, a cui sarà presente anche il sindaco di Lucca Mario Pardini
La legge impone il “bilancio di sostenibilità” solo alle aziende molto grandi, ma di fatto anche le pmi sono sempre più obbligate ad averne uno, se vogliono poter lavorare come fornitori e terzisti per le big.
Si terrà giovedì 20 novembre 2025, alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, il convegno intitolato “ESG e sostenibilità: il ruolo di aziende, banche, commercialisti e avvocati”, promosso da Scudo Consulting & Training in collaborazione con Castagneto Banca 1910 Credito Cooperativo Italiano.
L’evento è pensato come momento di approfondimento e confronto sulle sfide e le opportunità legate ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nelle imprese, nel sistema bancario e tra le professioni – commercialisti e avvocati – per promuovere modelli di crescita responsabile, sostenibile e in linea con le normative emergenti.
In un contesto economico e regolamentare che evolvono rapidamente, le imprese e le istituzioni finanziarie sono chiamate a integrare dimensioni ambientali, sociali e di governance nei propri modelli di business e nei processi attuativi. Analogamente, i professionisti — in particolare i dottori commercialisti e gli avvocati — assumono un ruolo sempre più centrale nel supportare queste trasformazioni: dal report di sostenibilità all’accesso al credito “verde”, dal governo dei rischi ESG alla compliance normativa.
Il convegno intende offrire una panoramica aggiornata, stimolare un dibattito tra stakeholder e fornire strumenti concreti, pratici ed operativi.
Tra i relatori di rilievo, interverranno: Dott. Mario Pardini – Sindaco Comune di Lucca, Dott. Andrea Casali – Presidente Scudo Consulting & Training; Dott. Fabrizio Mannari -Direttore Generale Castagneto Banca 1910; Dott. Tiziano Pieretti – Vice Presidente Confindustria Toscana Nord, Dott. Roberto Favilla -Delegato Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Dott. Marco Marchi -Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca, Avv. Flaviano Dal Lago – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lucca, Prof. Marco Allegrini, Ordinario di Economia Aziendale presso l’Università di Pisa, Dott.ssa Mariateresa Arcuri, Dottore Commercialista – Studio Fazzini Holzmiller & Partners, Dott. Luca Bozzoli, Direttore Generale di Bartoli S.p.A.
Partecipare all’incontro rappresenta un’occasione per comprendere come le imprese e le banche stanno affrontando la transizione verso modelli sostenibili e per approfondire i profili normativi e operativi del report di sostenibilità e del governo d’impresa. È inoltre un’opportunità preziosa per i professionisti — in particolare commercialisti e avvocati — che desiderano aggiornarsi e supportare i propri clienti nell’adozione dei criteri ESG come leva di competitività. Infine, il convegno offre la possibilità di creare contatti e collaborazioni tra il mondo aziendale, il sistema creditizio e le professioni.
Il Convegno ha il patrocinio del Comune di Lucca, della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lucca e dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Lucca.
L’evento è accreditato e da crediti formativi per Commercialisti ed Avvocati, visitare il sito web www.scudo.org.
Il convegno è gratuito è necessario confermare la presenza alla segreteria organizzativa “Scudo Consulting & Training” alla mail segreteria@scudo.org o per telefono allo 0583-316401
