Castiglione rende omaggio ai quasi cento caduti della Grande Guerra

Castiglione rende omaggio ai quasi cento caduti della Grande Guerra

Redazione

di Redazione

CASTIGLIONE GARFAGNANA - Con una bella cerimonia Castiglione Garfagnana ha onorato le commemorazioni del 4 Novembre. All’interno della chiesa di San Michele don Riccardo Micheli ha celebrato la messa in ricordo dei caduti  di guerra, poi i partecipanti, in corteo,  attraversando il centro storico con tante bandiere tricolori hanno raggiunto la “torricella” preso il parco della “Rimembranza”  dove è presente il  monumento ai caduti di tutte le guerre

Dopo l’alza bandiera, infine, la deposizione della corona d’alloro. Castiglione come quasi tutti i comuni del nostro territorio ha pagato un prezzo altissimo di caduti e dispersi nella 1° Guerra Mondiale; quasi cento furono i militari morti in battaglia.

Oggi ricordare quelle vittime è un dovere civico e morale e tra i momenti da ricordare anche le campane dei campanili del nord Italia che la sera del 3 novembre suonarono a festa per salutare la resa dell’esercito austro-ungarico e quindi la fine della Guerra.

Oggi la Festa assume anche altri valori, l’unità d’Italia e la Festa delle Forze Armate, ma soprattutto è il giorno della memoria dei caduti in guerra.

Alla manifestazione hanno partecipato le associazioni e anche i giovani delle scuole che hanno cantato l’inno Nazionale.

Castiglione Garfagnana ha organizzato  celebrazioni anche nelle frazioni di: Pian di Cerreto, Valbona, Isola Cerageto e nella giornata di sabato 8  novembre  le ripeterà a Chiozza , San Pellegrino e al Casone di Profecchia.