PROVINCIA DI LUCCA - Ambulantato giù del 20 per cento in un decennio e manca il ricambio generazionale.
Un meno 23 per cento negli ultimi dieci anni, per un totale di oltre 300 attività perdute. È una vera e propria emorragia quella fotografata da Daniele Michelini di Cna Lucca e da Valentina Cesaretti riguardante il capitolo del commercio su aree pubbliche. Un trend in linea con il dato regionale. Confronto sulle criticità che si è tenuto al termine della presentazione del libro di Fabrizio Felappi, “Vita da Mercato”, alla presenza degli assessori di Lucca e Capannori Paola Granucci e Gaetano Ceccarelli, e di Daniele Bianucci, consigliere comunale di Lucca.
“Si tratta di un momento veramente critico per la nostra attività – ha detto Michelini – non c’è più ricambio generazionale perché molti giovani vivono questo lavoro come difficile e le imprese si riducono anno dopo anno. La nostra volontà è di analizzare le problematicità con lo scopo di trovare soluzioni, soprattutto per favorire l’ingresso delle nuove leve e migliorare sempre di più la qualità delle merceologie”.
