Deceduta la 24enne soccorsa sul Procinto

Deceduta la 24enne soccorsa sul Procinto

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Pisa - La giovane, originaria di Montecatini, era stata soccorsa dal Pegaso in arresto cardiaco mentre stava affrontando la ferrata del Procinto. E' spirata nella notte all'ospedale di Cisanello

 

Non ce l’ha fatta Eleonora Ottanelli, la ventiquattrenne che, nel pomeriggio di lunedì era stata soccorsa a causa di un malore che l’aveva colpita mentre stava affrontando la ferrata del monte Procinto insieme al fidanzato.

I medici del 118 erano partiti con Pegaso 3 dall’aeroporto di Massa Cinquale e, al campo base di Retignano, erano stati imbarcati due tecnici del SAST della stazione di Querceta e un infermiere aggiuntivo.

Una volta giunti in corrispondenza del luogo del malore, avevano trovato la ragazza in arresto cardiaco, così come era stato indicato dal fidanzato nella chiamata di soccorso al numero unico per le emergenze.

La 24 enne era stata così verricellata e trasportata all’ospedale di Cisanello. Durante il trasporto a bordo dell’elicottero, era stata per tutto il tempo collegata al LUCAS un dispositivo che, in automatico, effettua il massaggio cardiaco.

Le sue condizioni erano apparse subito disperate ai sanitari, dato che dopo il malore la ragazza non aveva mai ripreso conoscenza. Condizioni che si sono ulteriormente aggravate nella notte quando Eleonora è poi deceduta.

Originaria di Montecatini, Eleonora era impiegata presso il museo di Pinocchio di Firenze. Un legame, quello con Pinocchio, iniziato al Parco di Collodi dove aveva lavorato per due stagioni.