È un Brunello da record; in palio il titolo tricolore Terra

È un Brunello da record; in palio il titolo tricolore Terra

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - Saranno ben 158 gli equipaggi a sfidarsi nel fine settimana sulle strade della provincia di Siena. La gara, articolata su 107 chilometri di PS, assegnerà la vittoria del C.I.R.T. 2025, Duello serrato tra il 18enne Trentin e il fiorentino Ciuffi col campione uscente Battistolli a fare da terzo incomodo.

Al Brunello ci si gioca il tricolore Terra 2025 in una sorta di remake di “Una poltrona per tre”. 26 le vetture di classe Rally2, la classe regina al via del confronto moderno. A contendersi lo scettro del titolo tricolore saranno soprattutto il giovane Giovanni Trentin e Tommaso Ciuffi col campione uscente Alberto Battistolli un pò attardato. Tutti e tre correranno su Skoda Fabia RS. Sulla versione più evoluta della “boema” saranno presenti anche Davide Pesavento, al debutto sulla vettura, il finlandese Benjamin Korhola, Angelo Pucci Grossi, Simone Romagna, il greco Panagiotis Roustemis e Stefano Bizzarri. Un bel parterre de roi. Dieci le PS in programma con la partenza prevista da Buonconvento venerdì alle 11. La prima da affrontare sarà la “Radi” di 10,33 km seguita dalla “Cosona”, quest’ultima due volte. Una novità, quella legata ai chilometri di “Radi”, prova riproposta a 40 anni dai fasti del Rally di Sanremo valido per il Mondiale. I motori torneranno ad accendersi la mattina seguente, sabato alle 7 con i superstiti pronti a sciropparsi un altro giro di prove speciali, la “Castiglion del Bosco” per tre volte, due i passaggi previsti sulla “Torrenieri” ed ancora la “Cosona”, la più lunga del lotto con i suoi quasi 18 chilometri. L’arrivo a Montalcino poco dopo le 15 quando sapremo chi sarà il campionate italiano Terra 2025.