CICLISMO - Come anticipato nel servizio di martedì 18 novembre si va verso la conferma delle due frazioni del 109° Giro d'Italia che interesseranno il nostro territorio, ove si intendono le province di Lucca e Massa-Carrara. Martedì 19 maggio la prova contro il tempo da Viareggio a Massa di 40, 2 Km e il giorno dopo, mercoledì 20 maggio, la Porcari-Chiavari di 178 chilometri. Dopo le tappe cerchiamo di svelare anche i relativi tracciati.

Pochi giorni, oseremmo dire poche ore ormai, e lunedì 1 dicembre a Roma sarà svelato il tracciato dell’edizione #109 del Giro d’Italia, una delle manifestazioni sportive più amate, se non la più amata, dagli italiani. Tutto confermato, e lo avevamo anticipato martedì 18 novembre (in collaborazione con il collega Francesco Dani di Cicloweb.it), in merito alle due tappe che vedranno la carovana rosa transitare sul nostro territorio anche nel 2026. Dunque riepilogando dopo la giornata di riposo di lunedì 18 maggio, e dopo la prima settimana di fatiche con la partenza dalla Bulgaria, il Giro approderà a Viareggio per il quarto anno consecutivo che se non è un record poco ci manca. La Città del Carnevale accoglierà i corridori per la cronometro che li porterà a Massa dopo 40 chilometri e 200 metri. A quanto ci risulta sarà anche anche l’unica prova contro il tempo di tutta la corsa rosea. Già, i 40mila metri che tali non sono a separare la partenza con l’arrivo. E allora ? Allora significa che probabilmente giunti a Marina di Massa si proseguirà fino a Marina di Carrara e poi rientrare all’interno fino ad Avenza e poi approdare a Massa fino al traguardo di piazza degli Aranci. E anche il chilometraggio sarebbe quello. Il giorno dopo la partenza dallo stabilimento di Porcari della Soffidel, main sponsor del Giro con uno dei suoi marchi. L’approdo sarà a Chiavari dopo 178 chilometri. Uno dei tracciati plausibili, anche qui sono ipotesi, è che lasciata la Piana di Lucca si risalga tutta la Valle del Serchio fino al Passo dei Carpinelli, discesa verso Casola in Lunigiana, Aulla per poi sconfinare in Liguria. Un anno dopo il Giro dunque potrebbe ancora transitare da Media Valle e Garfagnana. Aspettiamo fiduciosi la presentazione e chissà che anche stavolta le nostre indiscrezioni trovino il gustoso riscontro della realtà.
