Il file rouge vittorioso che lega BCLucca e Le Mura Spring

Il file rouge vittorioso che lega BCLucca e Le Mura Spring

Guido Casotti

di Guido Casotti

BASKET - Doppia vittoria per le squadre lucchesi di pallacanestro. Nella B/Interregionale vince nettamente il BCLucca che travolge l'Etrusca a San Miniato dedicando la vittoria a Carlo Trentin colpito da un grave lutto familiare. Bene anche Le Mura Spring nella B femminile. Le biancorosse sbancano Umbertide e si mantengono ai vertici della classifica.

Una serata particolare per il BCLucca di scena sul parquet del temibile Etrusca San Miniato. I biancorossi di coach Oliiveri vogliono cancellare la sconfitta con Cecina e dimostrare che è stata solo una serata storta e d’altro canto desiderano giocare una grande partita per dedicare la vittoria al loro compagno Carlo Trentin colpito dal grave lutto della perdita della cara mamma. Beh, dopo un avvio equilibrato il Bcl si scatena e mette in campo quella forza, quella grinta e quel talento che nessuno può discutere. Chiuso il primo quarto sul 23 a 24 da lì in avanti Barsanti & C. salgono in cattedra imprimendo al match un ritmo feroce che  la squadra di coach Martelloni non può reggere. il gap è già scavato all’intervallo lungo 31 a 43 diventa un abisso nella seconda parte fino al 62 a 82 della sirena. Stratosferico Dubois con 33 punti ma anche Drocker con 17 è un fattore e la riposta di squadra è stata a dir poco ottima. Trasferta in terra umbra nella B femminile per Le Mura Spring di scena sul campo dell’Umbertide. Privo di Sofia Dianda, impegnata con la nazionale Next Generation under 19, coach Pistolesi si affida ad una prova corale e le ragazze rispondono in modo esemplare. Giangrasso sta entrando sempre di più negli schemi della squadra (ottima la sua gara) e la partita, diciamolo pure, è un monologo a tinte biancorosse. Michelotti & C. stampano lì subito un 8 a 18 che diventa 22-33 all’intervallo lungo. Ceccarini comanda le operazioni in cabina di regia ma trova con relativa facilità anche il canestro tanto che alla fine sarà la miglior realizzatrice con 12 punti. Partita controllata dalle Spring dall’inizio alla fine che quando suona la sirena il tabellone del PalaStaccini recita un bel 47 a 56. E’ la sesta vittoria consecutiva per Lucca e almeno fino a mercoledì il primo posto in attesa del posticipo dell’Academy Firenze.