“Il pilastro A2 in grave sofferenza”

“Il pilastro A2 in grave sofferenza”

Redazione

di Redazione

Lo dice la relazione dell’architetto Dino Geloni compilata su richiesta dell’amministrazione dopo il cedimento sul retro del palazzo Politeama che ha fatto scattare l’evacuazione di 11 persone

“Il pilastro A2, nel tronco tra il palcoscenico e il sovrastante piano a uso abitativo” è “in grave stato di sofferenza” e presenta “profonde lesioni verticali e oblique su tutte e quattro le facciate, con distacchi di mattoni e malte”. Lo scrive nero su bianco l’architetto Dino Geloni nella relazione richiesta dall’amministrazione comunale dopo lo sgombero, venerdì notte, di 11 famiglie, residenti nei condomini di via Cavour del Palazzo Politeama. Un’evacuazione che si è resa necessaria proprio dopo la scoperta delle lesioni, lesioni che – secondo l’architetto Geloni – sarebbero recenti perché i detriti sparsi sul pavimento attorno al pilastro sarebbero “privi di polvere”. Il professionista conferma che i “i pilastri vicini non hanno danni” e che per mettere in sicurezza quello lesionato “è necessario cerchiarlo o incravattarlo”. Per intervenire, prosegue Geloni, “servirà una puntellatura delle arcate al piano terra” in modo da consolidare la struttura. La relazione è stata consegnata in municipio martedì sera e tiene conto del sopralluogo effettuato dai Vigili del Fuoco e dai tecnici della Soprintendenza delle Belle Arti, nei giorni immediatamente successivi allo sgombero del palazzo.