Viareggio - Nella conferenza di presentazione degli eventi intorno al 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza di genere, la casa delle Donne di Viareggio lancia un appello per trovare nuovi spazi per l'accoglienza delle donne vittime di violenza
Il 2025 si chiuderà con numeri che confermano quanto la violenza sulle donne resti una ferita aperta anche sul territorio versiliese. La “Casa delle Donne di Viareggio, in vista del 25 nov. giornata internazionale contro la violenza femminile, ha diffuso oggi, nel corso di una conferenza stampa, i dati aggiornati al 31 ottobre sul fenomeno della violenza di genere nella nostra zona . Un bilancio che ancora una volta, racconta una realtà complessa e dolorosa simile a quello del 2024 . Dopo 10 mesi di attività intensa “La Casa” lancia un appello urgente: servono nuovi spazi per accogliere le donne vittime di violenza che chiedono aiuto.
Nei primi dieci mesi sono 180 le donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza di via Fratti. Di queste, 106 sono nuovi ingressi, mentre 74 stanno portando a termine un percorso di sostegno e autonomia già avviato nei mesi precedenti. Tutte hanno subito violenza psicologica ed economica, due forme subdole, ma pervasive di sopraffazione che spesso si accompagnano a isolamento e perdita di fiducia in sé stesse. Solo 63 di esse, tuttavia, ha sporto denuncia. Un dato che conferma quanto sia ancora difficile per molte vittime compiere quel passo decisivo verso la giustizia, spesso frenate dalla paura, dalla dipendenza economica o dal timore per i figli.
