Massarosa - Dopo l'esplosione dell'ATM di piazza del Mercato, il capoluogo è rimasto sprovvisto di sportelli bancari automatici. Appello della sindaca ai vertici di BPM per trovare una soluzione.
Ci sono eventi criminali che, oltre a danneggiare i diretti interessati – in questo caso il Banco BPM – creano disagi ad un’intera comunità. E’ il caso dell’esplosione del bancomat di piazza del Mercato, a Massarosa, ATM collocato all’interno di una sede ormai dismessa della vecchia Cassa di Risparmio di Lucca.
Al di là del danno materiale, questo evento ha, di fatto, privato il capoluogo di uno sportello bancario automatico, dato che l’altro istituto bancario presenta, la Cassa di Risparmio di Carrara, ha chiuso la sede di via Cenami da anni, dismettendo il bancomat.
La mancanza di bancomat all’interno del territorio del capoluogo, con la necessità di spostarsi o verso la filiale di Bozzano o verso quella di Montramito ha quindi allarmato la sindaca che ha subito preso contatti con la dirigenza di BPM per capire se ci sia la volontà di ripristinare il servizio.
Mantenere un ATM all’interno di una sede dismessa però ha costi che gli istituti bancari non sempre reputano sostenibili. Una delle soluzioni potrebbe essere quella di inserire il bancomat all’interno del palazzo comunale e anche questa ipotesi verrà presentata per cercare di superare questo disagio per i residenti.
