Massarosa - Ad essere presa di mira la filiale dismessa della Cassa di Risparmio di Lucca di piazza del Mercato a Massarosa dove il BPM aveva lasciato però in funzione lo sportello bancomat.
Prosegue la lunga scia di attacchi ai bancomat che sta caratterizzando la Versilia da alcuni mesi. Nella notte tra sabato e domenica è stata la volta dell’ATM del Banco Popolare – istituto preso di mira costantemente dalla banda dell’acetilene – della ormai ex filiale di piazza del mercato a Massarosa, un ufficio dismesso dove resta ancora l’insegna della Cassa di Risparmio di Lucca e dove era rimasto attivo soltanto lo sportello bancomat.
Un colpo avvenuto sicuramente dopo l’una e mezza di notte, dato che a quell’ora hanno smontato dal turno i volontari della vicina Misericordia che fino ad allora non hanno sentito alcuna esplosione.
La filiale oltretutto è sprovvista di allarme per cui i carabinieri sono stati avvisati dopo diverse ore dai fatti. Difficilmente le indagini potranno anche essere supportate dalle immagini della videosorveglianza, essendo un impianto ormai vetusto e, vista la dismissione dell’ufficio, probabilmente disattivato.
Ancora da quantificare l’ammontare del bottino anche se, negli ultimi tempi, lo sportello non veniva caricato pienamente, stando a quanto affermano i residenti della zona.
Adesso però, per Massarosa, si apre un problema non da poco dato che questo era l’unico sportello del centro del capoluogo, dopo che anche la filiale della Cassa di Risparmio di Carrara è stata dismessa e gli altri sportelli bancari automatici nel territorio comunale sono quello di Bozzano e quello della rotonda di Montramito.
