PROVINCIA DI LUCCA - Lo riporta la classifica stilata da Italia Oggi. La provincia compie un salto in avanti di 27 posizioni. Adesso è al numero 31 in Italia.
Un salto di 27 posizioni, per attestarsi al numero 31 a livello nazionale. Tradotto: in Italia nessuno è migliorato più della provincia di Lucca. È questo il responso della classifica della qualità della vita 2025, stilata da Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. La provincia lucchese fa meglio Ascoli-Piceno, Rimini e Prato, rispettivamente migliorate di 25, 21 e 18 posti. Lo studio si articola in nove macro-categorie: “Affari e Lavoro”, “Ambiente”, “Istruzione”, “Popolazione”, “Reati e Sicurezza”, “Reddito e Ricchezza”, “Salute”, “Sicurezza Sociale” e “Turismo e Cultura”. Tra i vari miglioramenti, si segnalano, nello specifico, quelli in turismo e cultura e reddito e ricchezza. Calo preoccupante invece per la salute, che scende al novantunesimo posto. Con questo risultato inoltre Lucca si piazza quinta in Toscana, dietro a Firenze, Siena, Prato e Pisa.
In generale, guardando al quadro nazionale, la qualità della vita nel 2025 è risultata buona o accettabile in 60 province italiane su 107, per una graduatoria che restituisce un’Italia peggiorata, anche se di poco rispetto allo scorso anno. Milano si conferma in vetta alla classifica, seguita dalle province di Bolzano e Bologna. Firenze è quarta.
