“Rompiamo il silenzio” contro la violenza sulle donne

“Rompiamo il silenzio” contro la violenza sulle donne

Leonardo Monselesan

di Leonardo Monselesan

LUCCA - Sette gli eventi in programma in otto giorni per il calendario di appuntamenti, presentato a Palazzo Orsetti, realizzato per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne dalle associazioni del territorio con il coordinamento della Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca

Ben sette eventi, tra convegni, mostre e spettacoli, spalmati su più di una settimana per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. È “Rompiamo il silenzio” il nome del calendario di eventi realizzato da numerose associazioni del territorio con il coordinamento della Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca che è stato presentato a Palazzo Orsetti.

Il calendario si aprirà il 22 novembre con due appuntamenti in programma, il convegno “A scuola di parità di genere” alle 8:30 all’Auditorium San Romano e l’inaugurazione della mostra “Se domani tocca a me voglio essere l’ultima” alle 16 a Palazzo Guinigi, e si chiuderà il 30 novembre alle 17:30 nell’auditorium del Conservatorio Boccherini con lo spettacolo teatrale “Donne”. Tanti eventi, che illustreranno i vari aspetti della violenza di genere, per educare, ma anche per cercare di portare ad un rapido cambiamento delle situazioni critiche in tale ambito.

Il calendario completo:

Il 22 novembre presso l’ Auditorium San Romano alle 8.30 “ A scuola di parità di genere”. Incontro con esperti dell’Associazione Lui e con Maria Vincenza Saccone, Comandante dei Vigili del Fuoco di Prato. L’incontro è organizzato in collaborazione con Fidapa Sezione di Lucca ed è rivolto a cittadini e associazioni. Sempre il 22 novembre alle ore 16.00 a palazzo Guinigi Inaugurazione della mostra integrata: “Se domani tocca a me voglio essere l’ultima”- mostra artistico-fotografica organizzata dalla Commissione pari opportunità e “Gerbere Rosse”- mostra fotografica dell’associazione Artisticamente. Il 24 novembre alle ore 10.00 presso l’auditorium dell’Agorà “7- sette storie di donne” a cura dell’associazione Il Circo e La Luna. Il 25 novembre alle ore 15.30 presso il Campo Coni “Camminata in rosso” in collaborazione con l’Atletica Virtus Lucca e le Palestre di Lucca. Il 28 novembre alle ore 17.30 presso l’auditorium della Zecca “Le ferite senza lividi. Come riscoprire la forza dentro di sé” incontro con il professore Matteo Sinatti in collaborazione con Inner wheel sezione di Lucca – Il Sogno di Costantino odv e Profumi del Marmo. Il 29 novembre alle 21.00 concerto “Voci di Donna: la Forza delle donne che dicono” all’auditorium San Romano, curato da Jam Academy di Lucca. Il 30 novembre alle 17.30 spettacolo teatrale “Donne”presso l’auditorium del Conservatorio Boccherini” a cura della compagnia teatrale Valteatro, in collaborazione con Soroptimist sezione di Lucca