Spagnoli, battaglia di pareri sulla compatibilità

Spagnoli, battaglia di pareri sulla compatibilità

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Viareggio - Il consigliere Santini solleva dubbi sulla compatibilità tra l’incarico di assessora e la vicepresidenza di Erp. Anche l’ente aveva chiesto un parere al riguardo. Ma l’amministrazione ribatte: “La nomina è corretta”

Battaglia di pareri sulla nomina di Marinella Spagnoli. A sollevare il caso è il consigliere comunale Alessandro Santini secondo il quale le deleghe assegnate alla nuova assessora, e in particolare quella al Patrimonio, sarebbero incompatibili con il suo incarico di vicepresidente di ERP. “L’assessora incaricata di controllare e indirizzare le politiche sulla casa del Comune di Viareggio – spiega Santini – siede contemporaneamente ai vertici della società che, per conto del Comune, quelle politiche le gestisce e le incassa”. Un dubbio, quello sollevato da Santini, che evidentemente si era posto anche Erp, l’ente che gestisce l’Edilizia Residenziale Pubblica. Lo si evince proprio dalla replica dell’amministrazione al consigliere comunale dove si cita, “il parere legale, richiesto da Erp al dottor Edoardo Rivola, che richiama alcune disposizioni normative evidentemente non ben approfondite nel merito”. Dalla nota dell’amministrazione, emerge che il parere Rivola, qualche dubbio di incompatibilità effettivamente lo ravvisava. “Per garantire la massima trasparenza – prosegue l’amministrazione – il Comune ha chiesto un approfondimento giuridico nel quale sono state esaminate le medesime norme citate nel parere Rivola, giungendo però a conclusioni diverse e più circostanziate”. Da questo approfondimento, spiega l’amministrazione, non è emersa “nessuna ipotesi di incompatibilità” tanto che il 14 novembre Erp ha inviato al municipio una “rettifica”, nella quale l’ente “prende atto delle conclusioni giuridiche ed esprime stima e collaborazione verso gli organi comunali”. “Alla luce dei chiarimenti giuridici acquisiti e della successiva rettifica da parte di ERP – conclude la nota dell’amministrazione – il Comune di Viareggio considera la vicenda conclusa”