LUCCA - Tra pochi giorni (venerdì 11 ottobre) Riccardo Bergamini partirà di nuovo per l'Himalaya, destinazione Nepal. Da affrontare e da scalare una montagna (di cui non vuole svelare il nome) vicino all'Everest, ovvero al tetto dl mondo.
In realtà il nome della montagna lo svelerà solo dopo aver raggiunto la vetta poichè la scalata prevede la solidarietà ad alcuni bambini lucchesi che soffrono di gravi anomalie fisiche. Dunque un segreto e una sorpresa da svelare ai bambini appena raggiunta la cima. Bergamini vorrebbe infatti lasciare o fotografare sulla vetta della montagna i loro disegni e le loro foto: un piccolo gesto di riconoscenza anche per i loro genitori e alla fine un grande esempio per tutti noi. Va ricordato che la spedizione si lega al progetto 2019 ” Alpinismo & Solidarietà “: la prima spedizione è stata in Alaska la primavera scorsa e adesso fra una settimana questa nuova avventura. L’unica cosa che Riccardo ha anticipato sulla montagna è che risulta più alta di alcune centinaia di metri rispetto al Denali (6194 metri) che ha scalato a giugno, appunto, in Alaska. Possiamo quindi ipotizzare che dovremmo essere vicini ai 7mila metri. La spedizione avrà una durata di circa 20 giorni e con Bergamini ci sarà un alpinista ligure .