Dopo oltre tre anni dalla sua chiusura per inagibilità si inizia a vedere uno spiraglio di luce per il complesso storico San Nicolao, sede dell’istituto Paladini Civitali. I lavori di messa in sicurezza, secondo quanto riferito da Palazzo Ducale, inizieranno entro la fine dell’anno.
In questi giorni, infatti, il presidente della Provincia Luca Menesini ha firmato il Decreto che approva il progetto definitivo dei lavori, il quadro economico, nonché i numerosi allegati riguardanti la parte tecnica delle opere previste. Un traguardo atteso e desiderato soprattutto dagli studenti che per tutto questo tempo, ovvero gran parte del percorso scolastico, hanno dovuto seguire le lezioni nei container allestiti nel cortili dell’ex ospedale, dove quindi avranno svolta gran parte del percorso scola Da settembre potrà essere utilizzata la Palazzina 6 di Campo di Marte, ma ne potranno usufruire solo alcune classi dell’Istituto secondario.
Ma veniamo agli investimenti del progetto. Il quadro economico complessivo ammonta a 13 milioni e 455mila euro. Di questi 10,5 milioni sono finanziati dalla Regione Toscana attraverso un mutuo con la Cassa depositi e prestiti; le restanti risorse economiche fanno capo ad altri capitoli come il piano straordinario per l’edilizia scolastica 2018-2020, a fondi del Miur e in parte a risorse del bilancio dell’amministrazione provinciale.
Nel complesso l’intervento riguarderà il miglioramento sismico e il consolidamento strutturale; una generale riorganizzazione funzionale degli spazi; l’abbattimento di barriere architettoniche,lavori per eliminare le carenze igieniche; interventi di efficientamento energetico dell’immobile.