Si parlerà della situazione in Afghanistan con un focus sulla condizione delle donne nella prima puntata stagionale di Carpe Diem in onda martedi sera alle 21.
Si parlerà della situazione in Afghanistan con un focus sulla condizione delle donne nella prima puntata stagionale di Carpe Diem in onda martedi sera alle 21. Protagonisti del dibattito tutti ospiti di assoluto rilievo a partire dall’inviato speciale del Corriere della Sera Lorenzo Cremonesi, in collegamento da Islamabad, il giornalista della Rai Zouhir Louassini, il massimo esperto israeliano di terrorismo Ely Karmon e la giornalista viareggina, in collegamento da Israele dove vive da diversi anni, Anna Mahjar Barducci, autrice del libro ‘Pakistan Express’. Ospite, in studio, il professore e scrittore lucchese Luciano Luciani autore dell’attualissimo libro ‘Santo sudicio! Trenta storie tra sporco e pulito”, un saggio che riporta fatti legati alle malattie e alla storia della medicina. Quest’ultimo sarà uno spunto per parlare anche di pandemia e del caso Israele, dove la situazione da diverse settimane è tornata ad essere preoccupante dopo che per un lungo periodo, grazie alla vaccinazione di massa, il numero dei contagi ha rasentato lo zero.