di Alessandra Marracci e Maurizio Pedonesi
Oggi la realtà dell’artigiano orafo è molto diversa da quella di un tempo: il moderno e l’antico si fondono per creare gioielli di nuova concezione indossabili sempre.
Ce ne parlano Alessandra e Maurizio della gioielleria artigianale La Perla di Lucca: “Il nostro compito deve essere quello di interpretare i desideri del pubblico, anche quello più esigente. La creazione di un gioiello nasce sempre da un’emozione e da quella dobbiamo farci trasportare ….Soltanto in questo modo i gioielli creati potranno trasformarsi in piccoli preziosi diari che raccontano , giorno dopo giorno, la nostra vita”.
In omaggio alla città di Lucca, abbiamo realizzato alcuni gioielli ispirati ai decori botanici e mitologici delle antiche sete lucchesi di epoca rinascimentale”.
L’ispirazione, dunque, può scaturire in molteplici modi: “Qualunque cosa bella può darci l’idea per un gioiello da creare e le antiche sete lucchesi sono oggettivamente qualcosa di unico”.
Ciò che oggi è innovazione, domani sarà tradizione . Trovare armonia ed equilibrio in questo processo di trasformazione significa dare vita a gioielli senza tempo .