La grande sfida di oggi è quella di riformare una volta per tutte l’Italia. Ma per farlo, ci vuole un cambio di mentalità. Altrimenti il paese rischia di sprecare l’occasione del secolo. E’ questo in sintesi il messaggio emerso venerdi sera a palazzo Pfanner nel corso della presentazione del libro di Alan Friedman ‘Il prezzo del futuro’.

All’evento, che chiude la rassegna Lucca città dei lettori hanno preso parte, insieme all’autore, l’eurodeputata Simona Bonafè e il senatore Andrea Marcucci. Un confronto a tutto tondo sul futuro dell’economia italiana che sta attraversando un momento complicato, tra la pandemia e la guerra in Ucraina, ma anche a causa della spaccatura della politica e della disaffezione al voto. Tra il pubblico erano presenti il neo sindaco Mario Pardini, il questore Dario Sallustio e il prefetto Francesco Esposito. Tanti i quesiti al centro del dibattito tra cui quello che riguarda il dopo Draghi: la classe politica futura sarà all’altezza di portare aventi le riforme? Tema cruciale anche quello delle donne e della necessità del superamento della cultura patriarcale tipicamente italiana, in nome delle competenze. Quelle che servono ad investire al meglio i 220 miliardi di euro del Pnrr che dovrebbero restituirci un Italia meno bruocratica, digitale ed ecologica. L’incontro sarà trasmesso interamente su Noi Tv domenica alle 21,30.