Pescaglia in musica, grande chiusura con lo Stabat Mater

Pescaglia in musica, grande chiusura con lo Stabat Mater

Redazione

di Redazione

PESCAGLIA - Dopo aver attraversato il territorio del comune, dal capoluogo a Celle Puccini fino a San Martino in Freddana, la rassegna si è chiusa con l'esecuzione della celebre composizione di Boccherini

Si è concluso con successo il festival “Pescaglia in Musica”  organizzato dall’Amministrazione Comunale di Pescaglia ed in particolare dall’assessore Vito La Spina. Iniziato il 3 Luglio nella chiesa di Pescaglia con il Trio d’Archi Mirò con un evento dedicato a Boccherini, è proseguito poi a fine luglio a Celle Puccini con l’Ensemble Elisa Baciocchi e la voce di Piero Nannini. Sempre con la partecipazione dell’ensemble Elisa Baciocchi anche dei successivi  concerti, a Villa a Roggio  il 6 Agosto anche con la presenza  della violinista  Ekaterina Estanova  e poi a Loppeglia il 27 Agosto. La rassegna musicale si è conclusa nella bellissima chiesa  San martino in Freddana, chiesa tra l’altro  affrescata dall’ artista viareggino Alfredo Catarsini in tempo di guerra. La chiusura della rassegna, ancora una volta  affidata dalla collaudata formazione cameristica, ha visto proporre lo Stabat Mater del grandissimo  compositore Lucchese, Luigi Boccherini. Il tutto con la partecipazione del bravo soprano Mirella di Vita e la voce narrante di Piero Nannini. L’intero concerto andrà in onda prossimamente sulla nostra emittente.