Presentata l’edizione 2022 della ciclopedalata Puccini

Presentata l’edizione 2022 della ciclopedalata Puccini

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Massarosa - Dopo il successo di critica e di pubblico della prima edizione che ha visto oltre 400 partecipanti al via, presentata la seconda edizione della Cicloclassica Puccini, che si terrà nel primo fine settimana di aprile

 

Domenica 2 aprile 2023 la doppia partenza per il grande pubblico: da Piazza del Giglio a Lucca dalle ore 9:00 alle ore 10:00 e da Piazza Puccini a Viareggio. I percorsi arriveranno rispettivamente a Massaciuccoli ed a Torre del Lago e ritorno, sarà possibile attraversare il lago con il barcone.

Il via della manifestazione avverrà in realtà dal luogo di origine della famiglia Puccini, Celle dei Puccini nel comune di Pescaglia, dove alcuni ciclisti si ritroveranno alle 8.00 del mattino e con il loro arrivo a Lucca, attorno alle 9, si darà il via alla manifestazione con le doppie partenze da Lucca e Viareggio.

Il tutto con flash mob pucciniani organizzati lungo il percorso, per un fine settimana all’aria aperta in sella alla propria bici insieme a professionisti sportivi del territorio.

L’evento è stato presentato ufficialmente nella sala del consiglio del comune di Massarosa alla presenza, oltre che delle amministrazioni di Lucca, Pescaglia, Viareggio e Massarosa, dell’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli e dai rappresentanti di Lucca Promos e della Puccini Experience a.p.s.

La ciclopedalata è inserita nella due giorni di eventi, in programma nei giorni 1 2 aprile 2023, organizzata da Puccini Experience aps per promuovere il territorio della provincia di Lucca e invitare a visitare, pedalando, i luoghi cari al Maestro Giacomo Puccini accompagnati dalla sua musica.