Da 22 anni il presepe, ogni anno, prende vita con uno nuovo scenario a tema. La scelta della piccola chiesina fu molto indovinata dato che nella semplicità della sua struttura, riesce, in connubio con il presepe, a creare un’atmosfera unica e spettacolare.

Una tradizione che si rinnova, più forte di prima con la celebrazione non solo della Natività, ma anche della natura e del significato simbolico dell’acqua come rinascita e purificazione. E’ tornato, dopo due anni di stop causa pandemia il presepe di Valgiano, nella storica chiesa di S.Quirico in Petroio. Quest’anno la posa in opera è stata pensata e fatta per fare sì che i visitatori possano ammirare anche l’interno della chiesa con il suo altare e il suo pulpito e il piccolo altarino ricavato all’interno del campanile, e dedicato alla Madonna del Carmine. Il presepe sarà visitabile fino a domenica 8 gennaio. Per il giorno di Santo Stefano dalle 16 alle 18 è in programma un appuntamento con le Canzoni di Natale davanti al presepe. Per l’Epifania invece dalle 14,30 alle 18 la festa dei bambini insieme alla Befana.