“Il vino nuoce alla salute”; polemica sulle etichette autorizzate dall’Unione Europea

“Il vino nuoce alla salute”; polemica sulle etichette autorizzate dall’Unione Europea

Redazione

di Redazione

TOSCANA - L'alcol provoca malattie del fegato e tumori. Questo alert sanitario, simile a quelli già presenti sui pacchetti delle sigarette,  comparirà in Irlanda anche sulle bottiglie delle bevande alcoliche, vino compreso. La Comunità Europea ha dato infatti il via libera alla richiesta che il governo irlandese aveva presenta lo scorso giugno a Bruxelles.

Forti proteste si sono levate in Italia, Francia e Spagna, produttori leader nella produzioni di vino, che temono un effetto a catena sugli altri paesi europei ed un danno di miliardi per le esportazioni.

Abbiamo chiesto un parere alla Asl, che non si sbilancia in giudizi sull’opportunità o meno degli alert, ma ha ricordato che il gli alcolici sono da considerare sempre a rischio per la salute. Rischio che è da considerarsi basso solo in caso di assunzione limitata (in sostanza non oltre il classico bicchiere di vino a pasto).

Per i produttori toscani, rappresentati da Coldiretti e dai vari Consorzi, l’Irlanda e altri paesi nordici hanno un problema con il consumo di birra e superalcolici, il vino non c’entra niente. Gino “Fuso” Carmignani, custode del vino di Montecarlo, da noi interpellato, ha sottolineato come il vino, consumato con moderazione, faccia parte della nostra storia e della nostra vita. E sulle etichette sanitarie la pensa così.