LUCCA - “Donne in viaggio dentro e fuori se stesse”. Questo il titolo del convegno promosso dal Comune di Lucca al Real Collegio, in occasione dell'8 marzo, al quale hanno assistito un'ottantina di studenti di due classi quarte dell’istituto superiore “Pertini” e di una quinta dell’istituto tecnico industriale “Fermi”.

Coordinati dalla giornalista Emanuela Benvenuti, si sono alternati al microfono diversi ospiti, che hanno affrontato vari temi quali l’alimentazione e la medicina di genere . E’ intervenuta anche la dirigente anticrimine della Polizia di Stato Lina Iervasi, che ha fatto il punto sulla questione della sicurezza delle donne.
Il momento clou della mattinata è stato la dimostrazione pratica di tre allieve senior dell’associazione Karate ASD CAM, che hanno eseguito un katà su situazioni di difesa personale.
Infine la bottega del Club Job, gestito dall’associazione Oikos, ha donato all’associazione Luna 2 biciclette, simbolo e oggetto concreto di libertà: una precondizione che deve essere riconosciuta in modo inderogabile a tutte le donne e in qualsiasi parte del mondo.