LUCCA - Migranti in edilizia per sopperire alla mancanza di manodopera. Potrebbe essere questa la soluzione per sopperire alla carenza di personale sofferta dal settore in ambito nazionale. Se ne è parlato alla Lucense a margine della prima giornata della settimana dell'edilizia sostenibile promossa dalla Cna di Lucca.

Al convegno inaugurale, dedicato alla congruità della manodopera nei cantieri, era presente anche Riccardo Masini, responsabile nazionale Cna costruzioni, che ha sottolineato come la mancanza di personale sia arrivata a frenare la ripresa del settore favorita dai vari bonus.
La questione è stata affrontata anche nel decreto flussi, che cerca di dare più spazio ai lavoratori provenienti dall’estero in vari settori, tra cui appunto l’edilizia.
La settimana promossa dalla Cna proseguirà con incontri su vari temi e si concluderà venerdì 24 marzo con una tavola rotonda dedicata a bonus e nuova direttiva europea sulle abitazioni