Maraini, Pascoli, Puccini, Carducci; un weekend nelle case dei personaggi illustri

Maraini, Pascoli, Puccini, Carducci; un weekend nelle case dei personaggi illustri

Redazione

di Redazione

PROVINCIA - Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i  grandi personaggi della nostra storia. Sono oltre 100 le case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione delle Giornate  nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse nel fine settimana del 1 e 2 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.

E 4 di queste sono in provincia di Lucca. Partiamo dalla Garfagnana, dove ad aprire i battenti sarà la casa di Fosco Maraini, il grande antropologo, padre della scrittrice Dacia Maraini, che venne ad abitare sull’Alpe di sant’Antonio, nel comune di Molazzana, luogo nel quale è stato anche sepolto. Maraini scelse questo affascinante panorama per tornare all’essenza della vita e della natura, un luogo che regala emozioni a chi si avventura fin qui.

Apre al pubblico anche la Casa Museo Giovanni Pascoli a Castelvecchio, nel comune di Barga, l’abitazione del celebre poeta dal 1895 al 1912, che ancora oggi conserva la struttura e gli arredi dell’epoca.

Scendendo a Lucca, porte aperta alla casa Natale di Giacomo Puccini, l’abitazione, diventata museo, dove il maestro ha vissuto tutti gli anni dell’infanzia e della prima giovinezza, gli anni della in cui iniziò ad amare la musica, prima di trasferirsi a Milano.

Infine, a Valdicastello, nel Comune di Pietrasanta, aperta al pubblico anche la casa dove nel 1835 nacque il poeta Giosue Carducci. La sua famiglia si trasferì quando lui aveva solo 3 anni ma Carducci ha ricordato più volte nei suco scritti il suo luogo natale..

le iscrizioni da parte del pubblico sono possibili fino al 30 marzo, collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco aggiornato delle case partecipanti all’iniziativa.