MONTECARLO - Il gentleman driver a bordo di una Fiat Abarth coupe' del 1966 ha attraversato il SudAmerica per un'altra impresa senza precedenti.

Una serata suggestiva per festeggiare l’impresa eroica compiuta da Pier Luigi Fontana. Una conviviale alla tenuta del Buonamico organizzata anche per mandare in una sorta di meritata pensione la Fiat 2300s Coupé del 1966 che lo ha accompagnato in tante avventure in giro per il mondo, per migliaia e migliaia di chilometri: dalla Pechino – Parigi, che ha visto Fontana attraversare gran parte del Continente asiatico e dell’Europa del Nord accompagnato dall’amico Giulio Bertolli, al Tour de Corse, fino all’ultima traversata, da Lima a Capo Horn. Trenta giorni di viaggio per oltre 11mila chilometri.
Un viaggio emozionante ai confini del mondo, tra scenari mozzafiato e non poche difficoltà superate. Trenta tappe tra il Perù, la Bolivia, le Ande (con un’altitudine media di 3650 metri e punte di 5000 metri), il Cile, l’Argentina, attraversando zone desertiche, vallate lussureggianti, scenari mozzafiato come il Salar de Uyuni, il lago Titicaca, Machu Picchu e molto altro per arrivare alla fine del mondo, nella Terra del fuoco. Un vero e proprio rally con tempi, percorrenza e prove di velocità.